ABzero System
Smart Vertistop
Peer2Air
About
News
Comunicati
Contatti

News

ABzero dimostra il futuro della mobilità sanitaria intelligente a Giave in Sardegna

ABzero dimostra il futuro della mobilità sanitaria intelligente a Giave in Sardegna

Lo scorso 10 maggio, il comune di Giave (SS) ha ospitato una dimostrazione pubblica del sistema di trasporto medicale autonomo di ABzero, nell’ambito del convegno “Mobilità avanzata, aree insulari e zone a scarsa densità abitativa”.

L’evento, promosso dall’Università degli Studi di Sassari e dalla Fondazione di Sardegna, con il supporto dell’ENAC, ha rappresentato un momento cruciale per mostrare l’impatto reale che le soluzioni di mobilità aerea avanzata possono avere nei territori più difficili da raggiungere.

Smart Landing: atterraggio di precisione in ambiente reale

Durante la dimostrazione, il drone di ABzero ha effettuato una missione autonoma con atterraggio di precisione grazie al sistema “Smart Landing”. Il volo ha simulato la consegna di un carico sanitario urgente, evidenziando l’elevato grado di affidabilità del sistema anche in un contesto non urbano, con vantaggi significativi per l’emergenza sanitaria e la logistica delle aree interne.

Tecnologia al servizio della sanità e dei territori

La sperimentazione ha dimostrato come il sistema ABzero sia in grado di garantire rapidità, tracciabilità e sicurezza nel trasporto di sangue, emocomponenti e farmaci salvavita, contribuendo a ridurre i tempi di intervento sanitario e migliorare l’accessibilità in territori remoti.

Un passo avanti verso il futuro della mobilità aerea

L’iniziativa si inserisce nel percorso di validazione tecnologica che ABzero sta conducendo a livello nazionale e internazionale, e testimonia l’impegno dell’azienda nel trasformare la mobilità sanitaria attraverso soluzioni intelligenti, autonome e sostenibili. La Sardegna, con le sue caratteristiche geografiche e demografiche, rappresenta un banco di prova ideale per applicazioni reali della Advanced Air Mobility.

ABzero presenta la propria esperienza come spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna alla Scuola Normale Superiore

ABzero presenta la propria esperienza come spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna alla Scuola Normale Superiore

Navacchio, 5 maggio 2025

ABzero è stata invitata oggi a condividere la propria esperienza imprenditoriale nell’ambito del Modulo 2 del programma “SNS 5.0 – Research, Innovation and Impact”, organizzato dalla Scuola Normale Superiore presso il Polo Tecnologico di Navacchio.

Il modulo, dal titolo “The Creation of Spin-Off Companies as a Tool for the Enhancement of Knowledge”, è dedicato all’approfondimento delle dinamiche di creazione e consolidamento di spin-off accademici come strumenti strategici per la valorizzazione della conoscenza scientifica e l’impatto sociale dell’innovazione.

Durante la sessione “Experiences”, ABzero ha presentato il proprio percorso come spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, nato per sviluppare tecnologie avanzate per la logistica sanitaria intelligente. Abbiamo illustrato il percorso di validazione clinica, l’ingegnerizzazione della Smart Capsule, le collaborazioni con enti pubblici e privati e il ruolo delle competenze multidisciplinari nella costruzione di una piattaforma ad alto impatto per la mobilità medicale del futuro.

Essere stati scelti come caso studio in un contesto di così alto profilo è per noi motivo di orgoglio e conferma l’importanza di mettere in rete università, ricerca e impresa per affrontare le sfide più urgenti nel settore healthcare e nella trasformazione digitale dei servizi pubblici.

Ringraziamo la Scuola Normale Superiore e il Polo Tecnologico di Navacchio per l’opportunità di raccontare la nostra storia e contribuire alla formazione delle nuove generazioni di innovatori.


🔗 Scopri di più sul programma SNS 5.0: www.sns.it
📌 Luogo dell’evento: Polo Tecnologico di Navacchio (PI)

ABzero partecipa al progetto SOPRANO dell’ESA per rivoluzionare la navigazione autonoma sicura e precisa

ABzero partecipa al progetto SOPRANO dell’ESA per rivoluzionare la navigazione autonoma sicura e precisa

ABzero Srl, azienda italiana all’avanguardia nel trasporto sanitario intelligente tramite droni, è tra i partner del progetto SOPRANO (Secure and Precise Positioning for Autonomous Navigation), promosso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito del programma NAVISP Element 1. L’iniziativa è finalizzata allo sviluppo di un sistema di Posizionamento, Navigazione e Temporizzazione (PNT) integrato, in grado di fornire localizzazione ad alta precisione e resilienza in scenari operativi critici.

Il sistema combinerà tecnologie GNSS multi-costellazione e multi-frequenza con connettività 5G, con l’obiettivo di garantire prestazioni affidabili anche in ambienti ostili al segnale satellitare, come le aree urbane densamente edificate.

Partner del progetto SOPRANO

Il progetto riunisce un consorzio europeo interdisciplinare con competenze avanzate in navigazione, telecomunicazioni, trasporto autonomo e regolamentazione:

  • Thales Alenia Space France – coordinatore del progetto e leader nelle infrastrutture spaziali.

  • Ecole Nationale de l’Aviation Civile (ENAC) – Italia, centro di eccellenza nell’aviazione civile e nell’integrazione U-space.

  • Fondazione LINKS – Italia, esperta in localizzazione avanzata, tecnologie digitali e interoperabilità.

  • ABzero Srl – Italia, pioniere nel trasporto sanitario automatizzato tramite capsule intelligenti e droni.

  • LEAT – Université Côte d’Azur – Francia, specializzata in sicurezza delle comunicazioni e sensor fusion.

  • Helios Technology (Egis Group) – Regno Unito, focalizzata su normative, safety e integrazione nei sistemi di traffico aereo.

Il contributo di ABzero

ABzero apporterà la propria esperienza in scenari reali di trasporto sanitario urgente, dove l’affidabilità del posizionamento e la tracciabilità sono requisiti fondamentali. Le soluzioni sviluppate in SOPRANO consentiranno ad ABzero di migliorare ulteriormente la precisione di navigazione dei propri droni e l’efficienza delle missioni critiche, rafforzando la sicurezza operativa lungo l’intera catena logistica.

Un passo verso una mobilità autonoma europea resiliente

SOPRANO rappresenta un’infrastruttura tecnologica abilitante per la prossima generazione di mobilità autonoma sicura, supportata da un sistema PNT ibrido e affidabile. Il progetto si inserisce nella strategia dell’ESA per rafforzare la sovranità tecnologica europea in settori strategici, promuovendo al contempo soluzioni dual-use applicabili sia in ambito civile sia in contesti operativi critici.

Per approfondimenti sul progetto: SOPRANO – NAVISP Project #335

Si è concluso con successo il progetto ABzero Export finanziato dalla Regione Toscana

Si è concluso con successo il progetto ABzero Export finanziato dalla Regione Toscana

Con la fine del 2024 si è concluso con esito positivo il progetto ABzero Export, promosso nell’ambito del bando “Internazionalizzazione 2023” della Regione Toscana. Il progetto ha rappresentato un importante passo avanti per ABzero nel percorso di apertura verso i mercati internazionali, consolidando le basi strategiche per una crescita solida e sostenibile oltre i confini nazionali.

Durante il progetto, ABzero ha completato tutte le attività previste, finalizzate a potenziare la capacità dell’azienda di operare a livello globale. In particolare, ci siamo concentrati su:

  • Analisi dei mercati esteri più promettenti per la nostra soluzione brevettata di trasporto medicale intelligente;

  • Adattamento dei materiali di comunicazione e del sito web aziendale per il pubblico internazionale;

  • Potenziamento della rete commerciale, con attività di scouting e contatto con partner e stakeholder strategici in Europa e oltre;

  • Partecipazione a eventi e fiere internazionali di settore, per promuovere la nostra tecnologia e raccogliere feedback preziosi dal mercato;

  • Definizione di una strategia di internazionalizzazione a medio-lungo termine, con piani operativi di ingresso nei mercati target.

Il successo di ABzero Export conferma la solidità del nostro modello e la rilevanza della nostra tecnologia nel contesto globale della logistica sanitaria avanzata. L’esperienza maturata in questo progetto rafforza il posizionamento dell’azienda come player di riferimento nel settore, pronto ad affrontare nuove sfide e cogliere opportunità su scala internazionale.

Ringraziamo la Regione Toscana per il sostegno ricevuto e tutti i partner e collaboratori che hanno contribuito a questo percorso di crescita.

ABzero guarda ora con fiducia alla prossima fase di sviluppo internazionale, con l’obiettivo di portare l’innovazione e la qualità italiana al servizio della salute in tutto il mondo.

ABzero presenta la Smart Capsule al workshop internazionale WeRobotics

ABzero presenta la Smart Capsule al workshop internazionale WeRobotics

16 aprile 2025 – Nell’ambito del webinar internazionale organizzato da WeRobotics per la rete Flying Labs, Giuseppe Tortora, CEO di ABzero, ha presentato le soluzioni innovative dell’azienda per la logistica sanitaria basata su droni intelligenti.

Durante l’intervento, Tortora ha illustrato il funzionamento della Smart Capsule, un sistema autonomo e multimodale progettato per il trasporto sicuro di sangue, emocomponenti, organi e medicinali. Il dispositivo, completamente integrato con piattaforme di volo e regolamenti aeronautici, permette di effettuare consegne rapide e automatizzate, riducendo drasticamente i tempi di risposta in situazioni critiche.

La presentazione ha evidenziato come ABzero, attraverso la sua tecnologia proprietaria, abiliti l’uso sicuro dei droni da parte di personale sanitario non esperto, promuovendo così un accesso più ampio ed efficiente ai servizi di emergenza.

Con questo intervento, ABzero conferma il suo impegno nella digitalizzazione della sanità e nel supporto alle comunità attraverso soluzioni che mettono al centro l’innovazione tecnologica e la sicurezza umana.

L’evento si è svolto il 16 aprile 2025 dalle 12:00 alle 13:00 GMT, su invito della rete globale Flying Labs.

 

 

Trasporto multirotta – Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma

Trasporto multirotta – Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma

Con la collaborazione di Menta srl si sono di conclusi con successo i primi voli sperimentali tra Neviano degli Arduini e Langhirano, nell’appennino parmense, collegando ben sette rotte differenti, per trasporto di sngue e campioni biologici tra La Casa della Salute di Langhirano verso i laboratori della provincia parmense, utilizzando il sistema ABzero | Life Saving Partner per la consegna ultrarapida e controllata di beni medicali ad alta deperibilità

 

Con Un volo completamente autonomo, mantenendo tuttavia il monitoraggio remoto, che ha coperto una distanza significativa, dimostrando la capacità del sistema di superare ostacoli geografici e garantire velocità ed efficienza in condizioni reali, grazie all’apporto fondamentale dell’#AI integrata nella #SmartCapsule e al sistema #Spoke

 

Perché è importante?

 

Nel trasporto di campioni biologici, sangue o farmaci salvavita, il tempo è cruciale. Con ABzero, stiamo eliminando i limiti tradizionali della logistica, offrendo una soluzione innovativa che riduce drasticamente i tempi di consegna e assicura standard elevatissimi di sicurezza e tracciabilità.

 

Perché è un traguardo importante? Il trasporto rapido e sicuro di sangue e altri materiali biologici è fondamentale per salvare vite umane. L’utilizzo di droni consente di superare ostacoli geografici e traffico stradale, assicurando consegne tempestive anche in aree difficili da raggiungere.

 

Guardando al futuro: Questo volo rappresenta un passo significativo verso l’integrazione dei droni nella logistica sanitaria, con l’obiettivo di estendere il servizio a livello nazionale e oltre, migliorando l’efficienza e la rapidità delle consegne di materiali medici essenziali

 

Qui il video della testata regionale Rai – Radiotelevisione Italiana sul servizio

 

 

TrustwOrthy Pnt for unmAnned aerial SystEms – TOPASE

TrustwOrthy Pnt for unmAnned aerial SystEms – TOPASE

Il progetto assegnato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) mira a sfruttare l’innovazione nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni altamente affidabili per il posizionamento, la navigazione e la sincronizzazione temporale (#PNT) dei sistemi aerei senza pilota (#UAS).
Grazie al consorzio creato insieme a Thales Alenia Space, DRONE VOLT e all’Università Politehnica di Timisoara (UPT), il progetto TOPASE si concentrerà su operazioni #BVLOS e casi d’uso critici come:

  • Sorveglianza di infrastrutture critiche (categoria specifica)
  • Consegna di beni specifici tra due punti identificati (categoria specifica),
  • Droni taxi (categoria certificata).

I risultati di TOPASE sono supportati da un Proof of Concept End-to-End allineato a un caso d’uso commerciale reale, che dimostra la fattibilità del piano aziendale e massimizza la commercializzazione della soluzione.

https://navisp.esa.int/project/details/292/show

ABzero Gold Sponsor Dronitaly

ABzero Gold Sponsor Dronitaly

💡 ABzero è onorata di rappresentare lo Sponsor Gold di Dronitaly 2024, la più grande manifestazione nazionale per i droni civili ad uso professionale, che quest’anno darà ampio spazio all’impiego di droni per il trasporto di merci e persone, maggiori info su https://www.dronitaly.it/it/

link per acquistare i biglietti gratuti: https://lnkd.in/dsUbU62H

Leggi l’intervista del nostro CEO a Dronitaly https://www.dronitaly.it/it/News/Ultime-News/Intervista-ad-ABZero

International Symposium

International Symposium

 ” The Impact of drone technology on society: benefits and challenge’

 on 15th and 16th October 2024 our International Conference, in collaboration with the “Nello Carrara” Institute of Applied Physics (CNR-IFAC), the Grupo de Tecnologías de la Información (GTI) – Universidade de Vigo, at the Auditorium of the Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), two days to dialogue with experts from the world of hashtagresearch and hashtagindustry to delve into the new frontiers reached by the sector and the challenges to be overcome to ensure maximum safety and reliability in the multiplicity of use of these revolutionary machines, while respecting the current ethical and regulatory framework.

Register now for free participation and get your research published in Drones Special Issue here

Special thanks to our sponsors: CNR DIITET, Polo Tecnologico di Navacchio (PI), drones MDPI, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Pisa, EUROAVIA Pisa, AIIDA Associazione Italiana di Aereonautica ed Astronautica

Il sistema ABzero per il trasporto medicale alle Isole Eolie

Il sistema ABzero per il trasporto medicale alle Isole Eolie

Il 26 ottobre 2024 ABzero ha completato con successo il collaudo del sistema ABzero per il delivery medicale lungo una rotta di ben 37 KM (27+10km), per il trasporto rapido e sicuro di sangue e farmaci tra l’ Ospedale Barone Romeo di Patti (ME) e le isole di hashtagVulcano e hashtagLipari. Un progetto che rappresenta l’avanguardia nella logistica sanitaria, riducendo drasticamente i tempi di trasporto e potenziando i servizi medici nelle aree più difficili da raggiungere.
💡 Grazie alla nostra hashtagSmartCapsule® ed ai nostri software hashtagSpoke con hashtagAI avanzata e all’uso di droni , le nostre missioni di volo autonomo, in modalità hashtagBVLOS (Beyond Visual Line of Sight), hanno percorso oltre 300 km nell’arco di tutti i trial, dimostrando la fattibilità tecnica e l’efficacia della nostra soluzione