Peccioli, 21 giugno 2025 – Si è svolta oggi presso il suggestivo Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI) la Giornata Regionale della Donazione del Sangue, promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con enti sanitari, istituzioni e le principali associazioni del volontariato. Un’occasione di riflessione e condivisione sul valore del dono, dove ABzero ha avuto l’onore di essere presente in qualità di stakeholder innovativo nel sistema sanitario e trasfusionale.
L’evento, intitolato “Il tempo del dono, il dono del tempo”, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e di numerose realtà associative. ABzero, in linea con la propria missione di rendere il trasporto di sangue, emoderivati e organi sempre più sicuro, tracciabile e automatizzato grazie alla propria piattaforma di droni intelligenti, ha preso parte alla giornata per testimoniare il proprio impegno concreto nell’evoluzione della filiera del dono.
La nostra presenza ha voluto sottolineare l’importanza dell’integrazione tra tecnologia e solidarietà: un binomio che, se ben orchestrato, può fare la differenza nella tempestività delle cure e nella sicurezza del trasporto sanitario. La partecipazione a eventi come questo non è solo una vetrina, ma un momento essenziale di ascolto e confronto con chi ogni giorno opera sul campo: medici trasfusionisti, volontari, comunicatori e istituzioni.
Durante la tavola rotonda conclusiva dedicata al tema “Il dono del tempo”, è emersa con forza la necessità di investire in strumenti e infrastrutture che rendano la rete trasfusionale più efficiente. In questo contesto, ABzero è al fianco del sistema sanitario con soluzioni che automatizzano il trasporto critico, riducendo i tempi di consegna e aumentando la resilienza delle operazioni logistiche in ambito medicale.
Essere presenti a Peccioli – borgo vincitore del concorso “Borgo dei Borghi 2024” – in un evento così carico di significati simbolici e sociali, rappresenta per ABzero un’occasione di crescita e condivisione dei valori che guidano la nostra attività quotidiana: innovazione, sicurezza e servizio alla collettività.
Ringraziamo il Centro Ragionale Sangue, la Regione Toscana e tutti gli organizzatori per averci invitato e accolto in questa importante giornata. Continueremo a essere presenti dove il valore del dono incontra il potenziale della tecnologia.