Lo scorso 10 maggio, il comune di Giave (SS) ha ospitato una dimostrazione pubblica del sistema di trasporto medicale autonomo di ABzero, nell’ambito del convegno “Mobilità avanzata, aree insulari e zone a scarsa densità abitativa”.
L’evento, promosso dall’Università degli Studi di Sassari e dalla Fondazione di Sardegna, con il supporto dell’ENAC, ha rappresentato un momento cruciale per mostrare l’impatto reale che le soluzioni di mobilità aerea avanzata possono avere nei territori più difficili da raggiungere.
Smart Landing: atterraggio di precisione in ambiente reale
Durante la dimostrazione, il drone di ABzero ha effettuato una missione autonoma con atterraggio di precisione grazie al sistema “Smart Landing”. Il volo ha simulato la consegna di un carico sanitario urgente, evidenziando l’elevato grado di affidabilità del sistema anche in un contesto non urbano, con vantaggi significativi per l’emergenza sanitaria e la logistica delle aree interne.
Tecnologia al servizio della sanità e dei territori
La sperimentazione ha dimostrato come il sistema ABzero sia in grado di garantire rapidità, tracciabilità e sicurezza nel trasporto di sangue, emocomponenti e farmaci salvavita, contribuendo a ridurre i tempi di intervento sanitario e migliorare l’accessibilità in territori remoti.
Un passo avanti verso il futuro della mobilità aerea
L’iniziativa si inserisce nel percorso di validazione tecnologica che ABzero sta conducendo a livello nazionale e internazionale, e testimonia l’impegno dell’azienda nel trasformare la mobilità sanitaria attraverso soluzioni intelligenti, autonome e sostenibili. La Sardegna, con le sue caratteristiche geografiche e demografiche, rappresenta un banco di prova ideale per applicazioni reali della Advanced Air Mobility.